Loading…

Η Καρδιά της Αρχαίας Αθήνας

European Heritage Label

L’Agorà antica


 

L’Agorà antica di Atene era il centro della vita pubblica. La grande piazza aperta attraeva gli Ateniesi per vari motivi: commercio, elezioni, consultazioni, processi, ma anche rappresentazioni teatrali, cerimonie, esercitazioni militari o gare atletiche: tutto ciò poteva avere luogo nell’Agorà. Edifici amministrativi, giudiziari e commerciali (stoai), altari, templi e santuari, fontane, l’odeion, la biblioteca, il Bema (Tribuna), monumenti ed ex voto di donatori, luoghi per le passeggiate e per le discussioni filosofiche fiancheggiavano il Dromos, l’antica strada che portava dal Dipylon all’Acropoli e che veniva percorsa dalla grandiosa processione Panatenaica.
Domina il Kolonos Agoraios (la collina dell’Agorà) il Tempio di Efesto, protettore dei fabbri, e di Atena Ergane, protettrice dei ceramisti, l’edificio di culto meglio conservato del V secolo a.C.
Ai piedi della collina sono stati scoperti gli edifici pubblici che ospitavano le istituzioni della Democrazia Ateniese (il Bouleuterion, dove si preparavano i disegni di legge, la Tholos, sede del potere esecutivo, gli Archivi di Stato). Dal versante Sud-Ovest della piazza gli antichi Ateniesi si recavano allo spazio destinato alle assemblee popolari sulla collina della Pnice, attraversando alcuni quartieri densamente popolati della città. Nell’Antica Agorà e presso la Pnice furono attivi tutti i grandi politici del V e del IV secolo a.C, importanti filosofi, tra cui Socrate, e, soprattutto, l’anonimo oggi, ma allora onnipotente, cittadino ateniese partecipando alle istituzioni della Democrazia diretta Ateniese.
A Sud dell’Agorà si eleva l’Areopago, sede del primo tribunale e luogo sacro alle mitiche Erinni.

The heart of Ancient Athens
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.